Fondata alla fine degli anni ’70, la Galleria Cantore ha sede, a Modena, nella centralissima via Farini, nel prestigioso Palazzo Solieri.
Pietro Cantore, che dirige la galleria da ormai quasi due decenni, pur avendo acquisito una grossa esperienza nell’ambito delle arti decorative, ha spostato la sua attenzione e ricerca sulla pittura antica, dal XIV al XVIII secolo, con un riguardo particolare per quella emiliana.
La galleria è un punto di riferimento culturale in cui vengono presentati libri e organizzate mostre che spaziano dall’antico all’arte contemporanea, fino a poco tempo fa quasi sempre presentate dall’amico e critico d’arte Philippe Daverio. La galleria sostiene da sempre le istituzioni museali, e dal 2014 è sede dell’associazione Amici delle Gallerie Estensi, di cui Pietro Cantore è fondatore e dove ricopre la carica di Vicepresidente.

Dopo aver maturato un’esperienza decennale a New York negli anni ’90, Pietro Cantore continua a seguire il mercato internazionale. Fondamentale è stato il suo apporto al rilancio di Modenantiquaria, mostra di riferimento per l’antiquariato italiano. Partecipa anche con grande entusiasmo alla Biennale di Firenze, la mostra dell’arte antica italiana più importante al mondo.