Richard Long, Forte di Vinadio Circle

Richard Long
Richard Long, Forte di Vinadio Circle, 2001.

Nel 2001 l’Architetto Dario Castellino, che si era da poco occupato della ristrutturazione della nostra attuale sede negli spazi dell’ex industria tessile Mazzonis a Torre Pellice, ci chiedeva, per conto della Comunità Montana Valle Stura e nell’ambito del programma interregionale “Valle Stura – Un itinerario tra cultura e arte”, la realizzazione di una scultura permanente di Richard Long.

Artista con cui lavoriamo da sempre, Richard ha concepito appositamente per il Forte Albertino di Vinadio una scultura in blocchi di pietra locale, come è sua consuetudine, ovvero in marmo grigio e bianco di Valdieri, ma di dimensioni maggiori rispetto a quelle da lui solitamente realizzate. Di oltre undici metri di diametro, Forte di Vinadio Circle è stata ideata dall’artista per rimanere permanentemente in situ, territorio di confine tra Italia e Francia.

Richard Long, Forte di Vinadio Circle, 2001. Collezione Comune di Vinadio . In collaborazione con Tucci Russo Studio per l’Arte Contemporanea. Foto: Arch. Dario Castellino

La galleria ha supervisionato il progetto in tutte le sue fasi, accompagnando l’artista alle cave di marmo e seguendone la realizzazione fino alla collocazione finale. La scultura si situa all’interno del Forte, edificato nella prima metà dell’Ottocento con l’intento di impedire ai Francesi l’accesso alla pianura cuneese. Oggi il Forte è sede del Museo Montagna in Movimento e rappresenta un significativo polo culturale attivo in ambiziosi programmi di recupero e valorizzazione.

Scopri altri tips che parlano di

BorghiLand Art e monumentiPiemonte