Un magnifico teatro enologico

In una via suggestiva del centro storico di Verona, a pochi passi dalla celebre piazza Erbe e da via Mazzini, si trova l’Antica Bottega del Vino. La frequento da quando è stata aperta la Galleria dello Scudo, nel 1968.

Questo bellissimo locale restituisce un’atmosfera unica, esaltata dal calore degli interni con le pareti decorate e arricchite da centinaia di preziose bottiglie da tutto il mondo. È addirittura imbarazzante sfogliare la carta vini, una delle migliori d’Italia: vi sono elencate etichette straordinarie, con la disponibilità di annate e di formati davvero rarissimi. Scendendo una ripida scala, si entra nella fantastica cantina dove ricordo cene memorabili.

Luca Nicolis è il regista di questo magnifico e allegro teatro enologico che lascia strabiliato chiunque.

Massimo Di Carlo e Luca Nicolis all’Antica Bottega del Vino

Antica Bottega del Vino

Tra i più antichi e prestigiosi locali storici italiani, la Bottega del Vino vanta una lunga storia che ha le sue radici nel XVI secolo. Un tempo ritrovo di artisti e letterati, è diventato oggi un locale conosciuto a livello internazionale che vede il vino protagonista indiscusso: pluripremiata dal 1996 ad oggi da Wine Spectator …

Amico di ITALICS.
Questa attività supporta il progetto Italics

Scopri altri tips che parlano di

EnogastronomiaVenetoVeronaVino