La Madonna Vasa Vasa è un rito religioso molto conosciuto in questa parte della Sicilia.
Ogni anno a Modica, la domenica di Pasqua, due processioni si svolgono nel centro storico della mia città: una con la statua del Cristo risorto e l’altra con la statua della Madonna vestita a lutto, con un velo nero che la ricopre interamente, lasciando intravedere solo i suoi occhi.

A mezzogiorno in punto, in piazza Monumento, tra migliaia di persone assiepate e festose avviene il loro incontro.
La Madonna, alla vista del figlio risorto, abbandona il velo nero e comincia a muovere le braccia compiendo il gesto dell’abbraccio e avvicinandosi alla statua del Cristo per la tradizionale “vasata”. È un rito bellissimo, con un ritmo, un fascino e una tensione difficile da descrivere a parole. Negli ultimi due anni tutto questo non è stato possibile, ma la scorsa Pasqua, grazie all’immaginazione di un artista come Adrian Paci, l’incontro tra questa madre e suo figlio si è svolto clandestinamente nel silenzio della notte, lontano dalla folla festante.

U‘ncuontru, è stato un evento artistico che ho avuto l’onore di produrre, e che ha fatto accadere, nonostante tutto, questo rito secolare tanto amato dai Modicani.
L’anno prossimo siamo certi che potremo ritornare a far scoprire la magia della festa della Madonna Vasa Vasa a tutti gli amici dell’arte che verranno a trovarci nel periodo pasquale.