San Casciano dei Bagni: che tempio!

Val d'Orcia. Foto: Sara Groblechner

Il Bagno Grande: le due vasche (dove per più di trent’anni mi sono immerso, soprattutto d’inverno), fumanti per i quarantasette gradi di acqua termale, guardano la Val d’Orcia, ai piedi del borgo di San Casciano dei Bagni, in Toscana. Un po’ marginali, trascurate, solitarie, molto diverse dal vicino centro termale – lo scoppiettante Fonteverde, di rinomanza mondiale. Ma ecco la rivincita, giunta per mano di ferventi archeologi. Si è ritrovato, proprio in quel prato assolato, secondario, un tempio antico: il suo basamento, etrusco prima e poi romano. Dedicato ad Apollo: l’epigrafe è alla base di una gradinata. La sua scoperta ridimensiona ogni storia locale e non solo: la Collegiata del XVI secolo, la più antica torre campanaria, il castello, persino la quattrocentesca pala dell’Orioli, in stile senese, sono dei manufatti di oggi, al confronto. Un miracolo tutto italiano, impossibile altrove. Questa nostra terra antica ci ha davvero viziati! Ma noi gliene siamo grati, in attesa di ulteriori miracoli. Qui sempre possibili.

San Casciano
Scavi del Tempio di Apollo, San Casciano dei Bagni, Siena

Scopri altri tips che parlano di

ArcheologiaBorghiTermeToscanaUNESCO