Palazzo Scaglia di Verrua è un magnifico edificio della seconda metà del XVI secolo, unico palazzo torinese a conservare pianta e affreschi rinascimentali, non rimaneggiato durante il Barocco, né distrutto durante i bombardamenti del Novecento.
Mi ha sempre affascinato la facciata, affrescata a inizio Seicento e raffigurante Le Metamorfosi di Ovidio, e il susseguirsi delle due corti. Grazie a un attento restauro conservativo, anche gli interni hanno mantenuto i soffitti a cassettoni e le volte originali.

Ho scelto come nuova sede della galleria questo palazzo, non soltanto per le sue qualità estetiche, ma anche per la sua centralità. Situato nella vecchia Torino, l’edificio sorge nel Quadrilatero, quartiere vitale, popolato da ristorantini, enoteche e piccole botteghe artigiane.
