Murano 2021#1

Murano
Simone Cenedese al lavoro nella sua fornace, Murano, Venezia

Visitare Murano è un’avventura magica e straniante, ma difficile da esperire.
L’isola si sveglia presto – alle sei del mattino maestri e serventi sono già al lavoro –, ma alle cinque del pomeriggio tutto chiude e si torna a casa, stanchi e soddisfatti.

Partite anche voi il mattino dalle Fondamenta Nuove, montate in battello per Murano e scendete alla Colonna, incamminatevi lungo il canale dei Vetrai fino al civico 68 e entrate nella fornace di Simone Cenedese, giovane e talentuoso maestro vetraio muranese.

Simone ha sempre lavorato per molti artisti, ma in particolare desidero ricordare la sua lunga collaborazione con Laura Diaz de Santillana, adorata artista della mia galleria, nata a Murano nella fornace Venini, che ci ha lasciati un anno fa. Laura e Simone hanno creato opere in vetro frutto di conoscenza assoluta della materia, declinata in forme espressive contemporanee.

Simone vi permetterà di entrare nei suoi antri medioevali, luoghi di archeologia industriale millenaria, con i fuochi sempre vivi, dove scorre una materia liquida e infuocata, intoccabile, in continua rotazione centrifuga e sempre in movimento tra il fuoco e il maestro.

Simone sarà contento di mostrarvi la sua antica arte tutti i giorni della settimana, il mattino dalle 9 alle 13, esclusi sabato, domenica e festivi. Avvisate tassativamente del vostro arrivo almeno con un giorno di anticipo la Fornace (Martina +39 041 5274455) o la galleria.

Murano
Opere di Laura Diaz de Santillana realizzate nella fornace di Simone Cenedese

Scopri altri tips che parlano di

DesignVenetoVenezia